Skip to main content Scroll Top

Il Team

DOTT.SSA
ANNA DI MAIO

Ordine Psicologi Lazio nr. 27628

La Dottoressa Anna Di Maio è una psicologa clinica laureata con lode presso l’Università LUMSA di Roma. Ha ulteriormente arricchito il suo bagaglio accademico conseguendo una specializzazione in Criminologia Clinica e Scienze Forensi presso la medesima istituzione, e una specializzazione in Psicodiagnostica per la valutazione clinica e medico-legale presso l’Università La Sapienza di Roma.

Attualmente, la Dottoressa Anna Di Maio sta proseguendo la sua formazione professionale frequentando la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia secondo il modello cognitivo-interpersonale (S.C.Int).

Durante il suo percorso formativo ha avuto l’opportunità di maturare un’esperienza all’interno del Servizio di Psicologia afferente ad un Ospedale del territorio romano.
Questo contesto ha fornito specifiche conoscenze e competenze che le hanno permesso di lavorare con pazienti affetti da patologie croniche di varia natura.
All’interno dell’ambiente ospedaliero, la Dottoressa partecipa attivamente alla realizzazione di progetti finalizzati alla promozione del benessere psico-fisico di pazienti, familiari e personale sanitario. Partecipa inoltre alla formazione aziendale in tema di Salute organizzativa.

Oltre alla sua attività clinica, si dedica da diversi anni anche alla progettazione, allo sviluppo e alla conduzione di corsi di formazione nel campo della psicologia. In particolare collabora con enti di formazione post laurea, occupandosi di attività di supporto alla didattica, orientamento dei discenti, interfaccia docenti-allievi nell’ambito di Master e Corsi di perfezionamento universitari.

DOTT.SSA
ILARIA LA FRANCA

Ordine Psicologi Lazio nr. 27793

La Dottoressa Ilaria La Franca è una psicologa clinica laureata con lode presso la LUMSA di Roma. Ha ulteriormente arricchito il suo profilo professionale conseguendo una specializzazione in Psicodiagnostica Clinica e Forense attraverso un Master di II livello, nonché una specializzazione in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). Attualmente, si sta specializzando in Psicoterapia secondo il modello umanistico personalistico integrato con focalizzazione sull’Analisi Transazionale Socio Cognitiva.

Oltre alla sua esperienza clinica consolidata nel trattamento di adolescenti e adulti, la Dottoressa Ilaria La Franca collabora da alcuni anni con una Cooperativa che offre sostegno ad adolescenti con difficoltà nello sviluppo emotivo e relazionale, nonché nel rapporto con le istituzioni educative. Ha avuto anche esperienze di collaborazione con il Servizio per le Dipendenze Territoriali della ASL Roma 2, dove si è occupata principalmente di valutazione e supporto ad adulti e adolescenti affetti da dipendenze di vario tipo.

La Dottoressa, inoltre, dedica parte del suo impegno professionale all’attività di Tutoring per Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Potenziamento Cognitivo, offrendo interventi personalizzati per ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia, difficoltà attentive e nel metodo di studio.

Attualmente è anche impegnata nell’attività di Psicologa scolastica: conduce infatti uno Sportello di Ascolto presso un Istituto Comprensivo di Roma. Lo sportello offre sostegno psicologico agli studenti, ai genitori e al personale scolastico.

DOTT.SSA
LUCIANA SOCEA

Ordine Psicologi Lazio nr. 27711​

La Dottoressa Luciana Socea ha conseguito con Lode la laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università LUMSA di Roma. La sua formazione specialistica comprende un Master di II livello in Psicodiagnostica Clinica e Forense, nonché un corso di alta formazione in Psicologia Giuridica e Psicopatologia Forense, focalizzato sulla Perizia e Consulenza Tecnica in ambito Civile e Penale per adulti e minori. (metti uno spazio in ciò che è in rosso)

Tra le sue esperienze sono rilevanti quelle presso il TSMREE (Tutela Della Salute Mentale e Riabilitazione In Età Evolutiva) con gli adolescenti in situazioni di disagio familiare e personale; e quella presso il CSM (Centro di Salute Mentale) con adulti e familiari. Più nello specifico ha partecipato ai gruppi di psicoanalisi multi-familiare presso una Struttura Residenziale Terapeutico Riabilitativa (SRTR) e agli incontri paziente-familiari in “Open Dialogue”.

Attualmente, la Dottoressa Socea è impegnata nella sua formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia che segue un modello umanistico personalistico integrato, con una particolare attenzione all’Analisi Transazionale nella sua versione socio-cognitiva (ATSC). Di recente è anche entrare a far parte di un Associazione ODV che eroga, tra i vari servizi, uno sportello di Prima Assistenza Psicologica per utenti dell’area dello stress post traumatico sul luogo di lavoro.

Ciò che distingue il suo approccio è la sua gentilezza e l’assenza di giudizio. Attraverso un autentico interesse per le persone e un ascolto empatico, la Dottoressa Luciana Socea crea connessioni significative, ponendo al centro l’unicità di ciascun individuo e le sue esperienze di vita. Nutre la convinzione che ogni persona possieda un potenziale trasformativo intrinseco e abbia le risorse necessarie per superare le sfide che incontrano lungo il percorso della vita.

Fra i suoi principali obiettivi vi è quello di facilitare una maggiore comprensione di sé e di guidare la persona nell’esplorazione delle sfide, al fine di identificare e sviluppare insieme risorse e strategie utili a promuovere il cambiamento e il benessere emotivo.

COLLABORATORI

image00002
Sara Vincenti
Biologa Nutrizionista
image0
Veronica Nunnari
Logopedista
image1
Jonathan Frinolli
Psicologo del Lavoro
Politica sulla Privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il tuo browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.